Scheda nutrizionale
Ingredienti e benefici di Verve
Una delle cose che contraddistingue Verve è la nostra convinzione nella trasparenza al 100%. Le nostre miscele esclusive sono state sviluppate con ingredienti completamente naturali e formulate per lavorare in sinergia, rendendo i benefici maggiori della somma delle sue parti.
- - -
I benefici per la salute del V80
1. Biotina
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
2. Biotina
Cosa fa: Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
3. Biotina
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti
4. Biotina
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione psicologica
5. Biotina
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di capelli normali
6. Biotina
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento delle normali mucose
7. Biotina
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di una pelle normale
8. Calcio
Cosa fa: contribuisce alla normale coagulazione del sangue
9. Calcio
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
10. Calcio
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione muscolare
11. Calcio
Cosa fa: Contribuisce alla normale neurotrasmissione
12. Calcio
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione degli enzimi digestivi
13. Calcio
Cosa fa: ha un ruolo nel processo di divisione e specializzazione cellulare
14. Calcio
A cosa serve: necessario per il mantenimento di ossa normali
15. Calcio
A cosa serve: necessario per il mantenimento di denti normali
16. Cromo
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti
17. Cromo
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di normali livelli di glucosio nel sangue
18. Rame
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento dei normali tessuti connettivi
19. Rame
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
20. Rame
Cosa fa: Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
21. Rame
Cosa fa: Contribuisce alla normale pigmentazione dei capelli
22. Rame
Cosa fa: Contribuisce al normale trasporto del ferro nell'organismo
23. Rame
Cosa fa: Contribuisce alla normale pigmentazione della pelle
23. Rame
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
25. Rame
Cosa fa: Contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
26.Folato
Cosa fa: contribuisce alla crescita dei tessuti materni durante la gravidanza
27. Folato
Cosa fa: Contribuisce alla normale sintesi degli amminoacidi
28. Folato
Cosa fa: Contribuisce alla normale formazione del sangue
29. Folato
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo dell'omocisteina
30. Folato
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione psicologica
31. Folato
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
32. Folato
Cosa fa: Contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento
33. Folato
Cosa fa: ha un ruolo nel processo di divisione cellulare
34. Magnesio
Cosa fa: Contribuisce a ridurre la stanchezza e l'affaticamento
35. Magnesio
Cosa fa: Contribuisce all'equilibrio elettrolitico
36. Magnesio
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
37. Magnesio
Cosa fa: Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
38. Magnesio
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione muscolare
39. Magnesio
Cosa fa: Contribuisce alla normale sintesi proteica
40. Magnesio
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione psicologica
41. Magnesio
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di ossa normali
42. Magnesio
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di denti normali
43. Magnesio
Cosa fa: ha un ruolo nel processo di divisione cellulare
44. Manganese
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
45. Manganese
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di ossa normali
46. Manganese
Cosa fa: Contribuisce alla normale formazione del tessuto connettivo
47. Manganese
Cosa fa: Contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
48. Niacina
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
49. Niacina
Cosa fa: Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
50. Niacina
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione psicologica
51. Niacina
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento delle normali mucose
52. Niacina
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di una pelle normale
53. Niacina
Cosa fa: Contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento
54.Acido pantotenico
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
55. Acido pantotenico
Cosa fa: Contribuisce alle normali prestazioni mentali
56. Acido pantotenico
Cosa fa: Contribuisce alla normale sintesi e al metabolismo degli ormoni steroidei, della vitamina D e di alcuni neurotrasmettitori
57. Acido pantotenico
Cosa fa: Contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento
58. Fosforo
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
59. Fosforo
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione delle membrane cellulari
60. Fosforo
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di ossa normali
61. Fosforo
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di denti normali
62. Potassio
Cosa fa: Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
63. Potassio
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione muscolare
64. Potassio
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento della normale pressione sanguigna
65. Protein
Cosa fa: Contribuisce alla crescita della massa muscolare
66. Protein
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento della massa muscolare
67. Protein
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di ossa normali
68. Riboflavina (vitamina B2)
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
69. Riboflavina (vitamina B2)
Cosa fa: Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
70. Riboflavina (vitamina B2)
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento delle normali mucose
71. Riboflavina (vitamina B2)
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento dei normali globuli rossi
72. Riboflavina (vitamina B2)
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di una pelle normale
73. Riboflavina (vitamina B2)
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento della vista normale
74. Riboflavina (vitamina B2)
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo del ferro
75. Riboflavina (vitamina B2)
Cosa fa: Contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
76. Riboflavina (vitamina B2)
Cosa fa: Contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento
77. Selenio
Cosa fa: contribuisce alla normale spermatogenesi
78. Selenio
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di capelli normali
79. Selenio
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di unghie normali
80.Selenio
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
81. Selenio
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione della tiroide
82. Selenio
Cosa fa: Contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
83. Tiamina
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
84. Tiamina
Cosa fa: Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
85. Tiamina
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione psicologica
86. Tiamina
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione del cuore
87. Vitamina A
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo del ferro
88. Vitamina A
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento delle normali mucose
89. Vitamina A
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di una pelle normale
90. Vitamina A
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento della vista normale
91. Vitamina A
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
92. Vitamina A
Cosa fa: ha un ruolo nel processo di specializzazione cellulare
93. Vitamina B12
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
94. Vitamina B12
Cosa fa: Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
95. Vitamina B12
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo dell'omocisteina
96. Vitamina B12
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione psicologica
97. Vitamina B12
Cosa fa: contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi
98. Vitamina B12
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
99. Vitamina B12
Cosa fa: Contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento
100. Vitamina B12
Cosa fa: ha un ruolo nel processo di divisione cellulare
101. Vitamina B6
Cosa fa: contribuisce alla normale sintesi della cisteina
102. Vitamina B6
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
103. Vitamina B6
Cosa fa: Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
104. Vitamina B6
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo dell'omocisteina
105. Vitamina B6
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo delle proteine e del glicogeno
106.Vitamina B6
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione psicologica
107. Vitamina B6
Cosa fa: contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi
108. Vitamina B6
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
109. Vitamina B6
Cosa fa: Contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento
110. Vitamina B6
Cosa fa: Contribuisce alla regolazione dell'attività ormonale
111. Vitamina C
A cosa serve: Contribuisce a mantenere la normale funzione del sistema immunitario durante e dopo un intenso esercizio fisico
Avvertenza: l'alimento fornisce un apporto giornaliero di 200 mg di vitamina C. Il consumatore deve essere informato che l'effetto benefico si ottiene con un'assunzione giornaliera di 200 mg in aggiunta all'assunzione giornaliera raccomandata di vitamina C.
112. Vitamina C
Cosa fa: Contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni
113. Vitamina C
Cosa fa: Contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle ossa
114. Vitamina C
Cosa fa: Contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione della cartilagine
115. Vitamina C
Cosa fa: Contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle gengive
116. Vitamina C
Cosa fa: Contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione della pelle
117. Vitamina C
Cosa fa: Contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei denti
118. Vitamina C
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
120. Vitamina C
Cosa fa: Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
121. Vitamina C
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione psicologica
122. Vitamina C
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
123. Vitamina C
Cosa fa: Contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
124. Vitamina C
Cosa fa: Contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento
125. Vitamina C
Cosa fa: Contribuisce alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E
126. Vitamina C
Cosa fa: aumenta l'assorbimento del ferro
127. Vitamina D
Cosa fa: Contribuisce al normale assorbimento/utilizzo di calcio e fosforo
128. Vitamina D
Cosa fa: contribuisce a normali livelli di calcio nel sangue
129.Vitamina D
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di ossa normali
130. Vitamina D
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento della normale funzione muscolare
131. Vitamina D
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di denti normali
132. Vitamina D
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
133. Vitamina D
Cosa fa: ha un ruolo nel processo di divisione cellulare
134. Vitamina E
Cosa fa: Contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
135. Vitamina K
Cosa fa: contribuisce alla normale coagulazione del sangue
136. Vitamina K
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di ossa normali
137. Zinc
Cosa fa: contribuisce alla normale sintesi del DNA
138. Zinc
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo acido-base
139. Zinc
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo dei carboidrati
140. Zinc
Cosa fa: contribuisce alla normale funzione cognitiva
141. Zinc
Cosa fa: Contribuisce alla normale fertilità e riproduzione
142. Zinc
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti
143. Zinc
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo degli acidi grassi
144. Zinc
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo della vitamina A
145. Zinc
Cosa fa: Contribuisce alla normale sintesi proteica
146. Zinc
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di ossa normali
147. Zinc
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di capelli normali
148. Zinc
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di unghie normali
149. Zinc
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di una pelle normale
150. Zinc
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento dei normali livelli di testosterone nel sangue
151. Zinc
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento della vista normale
152. Zinc
Cosa fa: Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
153. Zinc
Cosa fa: Contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
154. Zinc
Cosa fa: ha un ruolo nel processo di divisione cellulare
155.Cannella
Cosa fa: Metabolismo del glucosio
Aiuta a mantenere un livello sano di zucchero nel sangue
156. Aloe Vera
Cosa fa: aiuta a supportare la digestione
Aiuta a promuovere la regolarità intestinale
157. Aloe Vera
Cosa fa: Ha un effetto benefico sulla stanchezza
Aiuta a stimolare il metabolismo
158. Aloe Vera
Cosa fa: aiuta ad aumentare l'immunità
159. Aloe Vera
Cosa fa: aiuta a mantenere la pelle sana/strato epiteliale
160. Spirulina
Cosa fa: è una ricca fonte di antiossidanti che aiutano il corpo a proteggersi dalle conseguenze dello stress ossidativo
161. Spirulina
Cosa fa: aiuta a sostenere il sistema immunitario
162. Ashaganda
A cosa serve: aiuta a mantenere le capacità fisiche e mentali in caso di debolezza, esaurimento, stanchezza e perdita di concentrazione
Contribuisce all'attività mentale e cognitiva ottimale
163. Asciutto
A cosa serve: Supporta nei periodi di tensione mentale e nervosa e di ansia
Aiuta a sostenere il rilassamento, il benessere mentale e fisico
Contribuisce all'equilibrio emotivo e al benessere generale
164. Ashaganda
Cosa fa: ha effetti benefici sul cuore e sul sistema cardiovascolare
165. Asciutto
Cosa fa: aiuta il corpo a gestire lo stress
Aiuta a mantenere l'equilibrio mentale
Supporta l'inizio del sonno
Supporta l'apprendimento, la memoria e il richiamo
166. Rizoma di Curcuma longa
Cosa fa: aiuta a mantenere la pelle sana
167. Rizoma di Curcuma longa
Cosa fa: aiuta a mantenere l'efficacia del sistema immunitario
Ha notevoli proprietà antiossidanti
168. Zenzero
Cosa fa: aiuta a supportare la digestione
Contribuisce alla normale funzione del tratto intestinale
Contribuisce al benessere fisico
169. Zenzero
Cosa fa: aiuta a mantenere la sensazione di comfort, previene la sensazione di malessere durante l'uso dei veicoli
170.Carciofo
Cosa fa: aiuta a supportare la digestione
Contribuisce alla normale funzione del tratto intestinale
Contribuisce al benessere intestinale
171. Rosa canina
Cosa fa: aiuta ad aumentare la mobilità articolare
Aiuta a mantenere le articolazioni sane e flessibili
172. Mirtillo
Cosa fa: Mantiene la salute e la funzionalità degli occhi attraverso un'azione antiossidante e di supporto venoso
Supporta la chiarezza visiva
Mantiene la salute degli occhi
Supporta il flusso sanguigno verso l'occhio
Fonte ben nota di antiossidanti
Difesa naturale contro i radicali liberi
173. Mirtillo
A cosa serve: Utilizzato per la buona circolazione del sangue nei microvasi
174. Semi di lino
A cosa serve: Usato per facilitare la digestione
Contribuisce al comfort digestivo
175. Semi di lino
Cosa fa: aiuta a mantenere la normale funzione intestinale
Buono per uno stomaco e un apparato digerente sani
Si prega di notare che, sebbene questa sia una richiesta "in sospeso", l'EFSA ha stabilito che l'assunzione di 25 g al giorno è necessaria per la normale funzione intestinale
176. Aglio invecchiato
Cosa fa: contribuisce alla normale funzione immunitaria
177. Aglio invecchiato
Cosa fa: Mantenimento della salute del cuore
Mantenimento dei normali livelli di colesterolo
Mantenimento dei normali livelli di omocisteina
178. Estratto di foglie di olivo
Cosa fa: Antiossidante naturale che protegge l'organismo dai danni ossidativi, potenti antiossidanti benefici per la salute umana
179. Estratto di tè verde
Cosa fa: stato mentale e prestazioni
Migliora la concentrazione e l'apprendimento
180. Tè verde
Cosa fa: aiuta a rafforzare il corpo
Supporta la prontezza energetica
Ha proprietà stimolanti e toniche che contribuiscono alla resistenza contro la stanchezza mentale e fisica
181. Tè verde
Cosa fa: la Camellia sinensis ha proprietà antiossidanti benefiche
182. Inulina
Cosa fa: Salute intestinale. È stata stabilita una relazione causa-effetto tra il consumo di "inulina di cicoria nativa" e il mantenimento di una defecazione normale aumentando la frequenza delle feci
183. Ginseng Panax:
Cosa fa: Salute immunitaria. Il ginseng contribuisce alle difese naturali
184. Panax Ginseng
Cosa fa: aiuta a promuovere la vigilanza
185.Panax Ginseng
Cosa fa: aiuta a promuovere la vitalità
186. Panax Ginseng
Cosa fa: aiuta a contrastare la stanchezza
187. Panax Ginseng
Cosa fa: contribuisce alla normale circolazione sanguigna, che è associata alle prestazioni e alla reattività del cervello
188. Panax Ginseng
Cosa fa: aiuta a mantenere buone prestazioni cognitive
Supporta le prestazioni della memoria
189. Uva
Cosa fa: aiuta a migliorare la salute generale e l'aspetto della pelle
190. Semi d'uva
Cosa fa: Salute circolatoria attraverso l'azione antiossidante
Mantiene sani i vasi sanguigni e l'integrità capillare
Difesa naturale contro i radicali liberi
Mantiene la normale salute e funzione delle cellule
191. Ginkgo Biloba
Cosa fa: Aiuta il mantenimento di una buona funzione cognitiva
192. Ginkgo Biloba
Cosa fa: Microcircolazione del sistema sanguigno
193. Ginkgo Biloba
Cosa fa: contiene antiossidanti naturali
Gli antiossidanti aiutano a proteggerti dai radicali liberi
Gli antiossidanti aiutano a proteggere le cellule e i tessuti dall'ossidazione
Gli antiossidanti contribuiscono alla capacità antiossidante totale del corpo e possono aiutare a rafforzare le difese del nostro corpo
194. Mirtillo
Cosa fa: Migliora la circolazione oculare; regola (rallenta) il transito intestinale accelerato
Sostiene l'apparato digerente
Protegge la mucosa gastrica e rallenta il transito intestinale
Il cromo e i flavonoidi hanno un effetto di riduzione dello zucchero nel sangue
195. Centella asiatica
Cosa fa: aiuta a mantenere la circolazione venosa
196. Centella asiatica
Cosa fa: aiuta a mantenere una buona prestazione cognitiva
197. Iodio
Cosa fa: contribuisce alla normale funzione cognitiva
198. Iodio
Cosa fa: Contribuisce al normale metabolismo energetico
199. Iodio
Cosa fa: Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
200. Iodio
Cosa fa: Contribuisce al mantenimento di una pelle normale
201. Iodio
Cosa fa: Contribuisce alla normale produzione di ormoni tiroidei e alla normale funzione tiroidea
202. Cardo mariano
Cosa fa: Supporta la salute del fegato
Aiuta a mantenere la funzionalità epatica e favorisce inoltre la digestione e la depurazione dell'organismo.
203.Astragalo membranaceo
Cosa fa: Supporta le difese naturali
204. Guaranà
Cosa fa: Guaranà e prestazioni mentali
Il ginseng aiuta a sostenere la vitalità fisica e mentale
205. Guaranà
Cosa fa: il guaranà rafforza il sistema immunitario
Aiuta a sopprimere la stanchezza
Supporta il metabolismo
Protezione contro l'influenza negativa dello stress e dell'ambiente circostante
Effetti stimolanti
206. Rosmarino
Cosa fa: il rosmarino è ricco di antiossidanti carnosico e carnosolo
207. Rosmarino
Cosa fa: Contribuisce alle difese naturali dell'organismo
Supporto delle difese dell'organismo
Supporta il sistema immunitario
208. Rosmarino
Cosa fa: Rinvigorimento del corpo
Aiuta a rafforzare il corpo
Ti aiuta a sentirti più energico
209. Radice di Glycyrrhiza glabra
Cosa fa: aiuta a mantenere l'equilibrio e il comfort nei sistemi digestivi delle persone con digestioni sensibili
210. Piper nigrum
Cosa fa: aiuta a mantenere le funzioni digestive naturali
211. Frutto di Piper nigrum
Cosa fa: Supporta l'appetito, la digestione e l'assorbimento dei nutrienti
Aiuta a digerire le tossine
Eclipse Duo (ulteriori affermazioni)
212. Biancospino (Crataegus laevigata)
Cosa fa: aiuta a trovare un sonno migliore
Aiuta a ridurre l'irrequietezza
213. Biancospino (Crataegus laevigata)
Migliora il flusso di ossigeno e la circolazione sanguigna periferica
214. Camomilla
Contribuisce al rilassamento ottimale
Aiuta a sostenere il rilassamento e il benessere mentale e fisico
Aiuta a mantenere un sonno sano
215. Luppolo
Effetto calmante per il sistema nervoso
216. Luppolo
Favorisce un buon sonno
217. Lavanda
Relax
218. Melissa
Supporta la calma e aiuta ad addormentarsi
Contribuisce al rilassamento ottimale
Contribuisce a un sonno normale/aiuta a mantenere un sonno sano
Contribuisce ad un riposo buono e tranquillo
219. Melissa
Supporta la calma e aiuta l'insorgenza del sonno
Aiuta a normalizzare/favorire il sonno (inizio)
220.Melissa
Agisce come antiossidante
Aiuta a prevenire i danni ossidativi
221. Melissa
Contribuisce al rilassamento ottimale
222. Melissa
Utilizzato per aiutare a trovare un sonno migliore
Utilizzato per diminuire la tensione
Utilizzato per diminuire l'irrequietezza
Utilizzato per diminuire l'irritabilità
223. Passiflora
Induce uno stato di calma
Aumentare la resistenza del corpo allo stress
Favorisce l'ottenimento di un sonno ristoratore
224. Passiflora
Aiuta a indurre un riposo e un sonno calmi
Consigliato a chi si sente debole e affaticato
Aiuta a indurre il rilassamento
225. Zafferano
Contribuisce all'equilibrio emotivo
Aiuta a sostenere il rilassamento
Aiuta a mantenere uno stato d'animo positivo
Honest Mushrooms (ulteriori affermazioni)
226. Asciutto
Contribuisce all'attività mentale e cognitiva ottimale
227. Ashwagandha
Supporta nei periodi di tensione mentale e nervosa e di ansia
Contribuisce al rilassamento ottimale
Aiuta a sostenere il rilassamento, il benessere mentale e fisico
Contribuisce all'equilibrio emotivo e al benessere generale
228. Ashwagandha
Ha effetti benefici sul cuore e sul sistema cardiovascolare
229. Ashwagandha
Migliora la resistenza del corpo allo stress
Aiuta il corpo a gestire lo stress
Aiuta a mantenere l'equilibrio mentale
Supporta la funzione mentale negli anziani
Supporta l'inizio del sonno
Supporta l'apprendimento, la memoria e il richiamo
Ti aiuta a riprenderti da eventi stressanti
Aiuta a mantenere la stabilità emotiva
230. Ashwagandha
Aiuta a mantenere i livelli di energia
Ti aiuta ad aumentare di peso e massa muscolare
Tonico energetico/tonificante del corpo
Aiuta a mantenere una resistenza ottimale, sensazioni di energia e vitalità, benessere fisico e mentale
Aiuta a sostenere la vitalità del corpo
Aiuta a farti sentire più energico
231. Ashwagandha
Aiuta a mantenere la salute dell'apparato respiratorio
232. Ashwagandha
Ha un effetto ringiovanente generale
233. Ashwagandha
Supporta la salute degli organi riproduttivi femminili
Aiuta a mantenere la forza in gravidanza
Supporta la funzione sessuale maschile
Aiuta a mantenere la mobilità e il numero degli spermatozoi
234. Asciutto
Aiuta a mantenere la salute della pelle
235. Asciutto
Proteggere i tessuti dalle lesioni
Proteggere la salute generale attraverso l'attività antiossidante
236. Bacche di Schisandra
La schizandra ha proprietà adattogene
Può aumentare la capacità di una persona di adattarsi allo stress
237. Bacche di Schisandra
Tonico che contribuisce all'attività adattogena
238. Bacche di Schisandra
Tonico per il supporto mentale e del benessere
239. Bacche di Schisandra
Può proteggere le cellule e i tessuti dai danni ossidativi
240. Bacche di Schisandra
Contribuisce alla salute delle vie respiratorie superiori
241. Bacche di Schisandra
Epatoprotettivo
242. Rodiola
Aiuta gli organismi ad adattarsi allo stress emotivo, allo sforzo fisico
Aiuta a stimolare il sistema nervoso
Ha un effetto benefico sulla stanchezza e sui mal di testa causati dallo stress
Utile per le difficoltà del sonno, scarso appetito, calo delle prestazioni lavorative
Aiuta a stimolare la percezione, migliorare lo stato mentale, aiuta a sostenere la potenza
Ha un effetto benefico sul sistema cardiovascolare perché aiuta a proteggere dallo stress e dall'ipertensione
243. Rodiola
La radice d'oro aiuta a mantenere la normale funzione del sistema circolatorio, fornendo così alle cellule ossigeno e sostanze nutritive
244. Rodiola
Contribuisce alla normale circolazione sanguigna, che è associata alle prestazioni e alla reattività del cervello
Contribuisce all'attività mentale e cognitiva ottimale
245. Rodiola
Per la salute del tratto gastrointestinale
Normalizza la funzionalità del tratto intestinale
246. Bacopa monnieri
Può aiutare a migliorare la concentrazione e la memoria
Aiuta il mantenimento di una buona funzione cognitiva
Aiuta a mantenere la memoria con il declino dell'età e a preservare la funzione cognitiva
Aiuta la microcircolazione sanguigna periferica
Contribuisce alla normale circolazione sanguigna, che è associata alle prestazioni cerebrali
247. Bacopa monnieri
Contiene un'elevata quantità di antiossidanti naturali.Gli antiossidanti aiutano a proteggerti dai radicali che possono causare danni alle cellule del cervello. Gli antiossidanti aiutano a proteggere le cellule e i tessuti del cervello dai danni ossidativi.
248. Bacopa monnieri
Aiuta la normale funzione della cistifellea
249. Bacopa monnieri
Bacopa monnieri potrebbe avere un effetto positivo sul sistema cerebrale, potrebbe avere effetti di miglioramento della memoria a breve e lungo termine, potrebbe aiutare ad aumentare la concentrazione, l'intelligenza. Bacopa monnieri potrebbe aiutare ad alleviare e prevenire lo stress, è necessaria per un sogno sano
250. Bacopa monnieri
Contribuisce al buon equilibrio nervoso
Favorisce un buon equilibrio mentale
251. Ginkgo Biloba
Aiuta il mantenimento di una buona funzione cognitiva
Aiuta a mantenere la memoria con il declino dell'età e a preservare la funzione cognitiva
Miglioramento delle prestazioni cognitive
252. Ginkgo Biloba
Microcircolazione del sistema sanguigno
253. Ginkgo Biloba
Contiene antiossidanti naturali
Gli antiossidanti aiutano a proteggerti dai radicali liberi
Gli antiossidanti aiutano a proteggere le cellule e i tessuti dall'ossidazione
Gli antiossidanti contribuiscono alla capacità antiossidante totale del corpo e possono aiutare a rafforzare le difese del nostro corpo
254. Ginkgo Biloba
Favorisce la circolazione periferica, particolarmente utile per gli occhi e le orecchie
Contribuisce a un buon udito e alla buona vista
255. Ginkgo Biloba
Può aiutare a mantenere le corrette prestazioni cerebrali nelle persone anziane
Bellezza nuda (ulteriori affermazioni)
256. Semi d'uva
Supporta la circolazione venosa
- Mantiene sani i vasi sanguigni e l'integrità dei capillari
- Fonte ben nota di antiossidanti
- Difesa naturale contro i radicali liberi
- Mantiene la normale salute e funzione delle cellule
257. Semi d'uva
Gli antiossidanti aiutano a proteggere le cellule del corpo dai radicali che causano danni cellulari
Gli antiossidanti aiutano a proteggere le cellule e i tessuti del corpo dai danni ossidativi
258. Semi d'uva
Clinicamente/scientificamente provato per migliorare la salute generale e l'aspetto della pelle
259. Vinaccioli
Clinicamente/scientificamente provato per mantenere la salute del cuore, del sistema cardiovascolare e dei vasi, supporta il metabolismo
Contribuisce ad un effetto benefico sulla pressione sanguigna
Informazioni consultive.
Ci impegniamo molto per garantire che le informazioni su questa pagina siano accurate al momento della stesura. Ci impegniamo duramente per garantire che le informazioni fornite riflettano l'attuale consenso della comunità medica e degli enti regolatori.I consumatori, in particolare quelli che soffrono di allergie e intolleranze, dovrebbero sempre controllare l'etichetta del prodotto prima del consumo. In caso di dubbi, consultare il proprio medico prima del consumo.
Chiave di richiesta in sospeso
Numero di beneficio/Numero di richiesta in sospeso
155/2013, 156/3721, 157/2634, 158/2635, 159/1995, 160/1867, 161/1876, 162/3657, 163/2183, 164/2503, 165/4194, 166/4008, 167/4009, 168/2172, 169/2506, 170/3703, 171/4328, 172/2050, 173/2347, 176/1990, 177/1991, 178/2668, 179/2812, 180/1274, 181/1276, 182/1924, 183/3672, 184/3673, 185/3674, 186/3675, 187/3668, 188/3870, 189/2158, 190/2139, 191/3768, 192/4304, 193/4499, 194/3742, 195/3700, 201/3821, 202/3735, 203/2062, 204/3372, 205/2866, 206/3882, 207/3883, 208/4052, 209/2116, 211/2109, 212/2250, 213/2789, 214/2088, 215/4419, 216/3710, 217/3925, 218/2301, 219/2848, 220/3712, 221/3713, 222/2302, 223/4717, 224/2636, 225/2038, 226/3657, 227/2183, 228/2503, 229/4194, 230/4195, 231/4196, 232/4197, 233/4198, 234/4199, 235/4507, 236/4142, 237/3580, 238/3581, 239/3818, 240/3819, 241/3820, 242/2659, 243/2376, 244/3877, 245/2484, 246/3986, 247/4324, 248/4361, 249/2650, 250/2546, 251/3768, 252/4304, 253/3767, 254/2807, 255/2369, 256/2139, 257/2144, 258/2145, 259/2146