11. Cavolo
Il cavolo è più di una semplice base per la tua insalata di cavolo preferita. È un ortaggio ipocalorico ricco di vitamine C e K, ed è ricco di fibre, benefiche per la salute intestinale. La sua delicata dolcezza e la sua soddisfacente croccantezza lo rendono un ortaggio versatile che può essere utilizzato in una varietà di piatti.
Il cavolo può essere gustato crudo, il che lo rende un componente perfetto per insalate fresche e saporite. Viene anche comunemente fermentato per produrre crauti o kimchi, che offrono benefici probiotici. Cotto lentamente, diventa meravigliosamente dolce e tenero, un'ottima aggiunta a zuppe e stufati, o come contorno saltato con mela e cipolla.
12. Cavolo cappuccio
Le foglie di cavolo riccio sono un ortaggio sostanzioso che può sopportare tempi di cottura più lunghi, il che le rende ideali per piatti a cottura lenta. Sono ricche di vitamine A, C e K e fibre solubili, che possono aiutare a gestire i livelli di colesterolo.
Le verze hanno un sapore delicato, quasi affumicato, e sono spesso utilizzate nella cucina del Sud America. Possono essere fatte sobbollire lentamente con uno stinco di prosciutto per un contorno tradizionale, o saltate con olio d'oliva e aglio per una preparazione più rapida. Queste verdure sono perfette anche per avvolgere burritos o falafel, offrendo un'alternativa nutriente e senza glutine al pane o alle tortillas.
13. Fagiolini
I fagiolini verdi, noti anche come fagiolini, sono fagioli sottili e teneri che danno il meglio di sé quando hanno ancora un po' di croccantezza. Sono una buona fonte di vitamine C e K, fibre e folati. La consistenza croccante e il sapore fresco rendono i fagiolini verdi un contorno popolare.
Possono essere rapidamente sbollentati e gettati nelle insalate, sottaceto per una delizia piccante, cotti al vapore e conditi con una noce di burro o saltati in padella con altre verdure e la tua salsa preferita. I fagiolini sono un modo semplice per aggiungere un tocco di colore e una dose di salute a qualsiasi pasto.
14. Peperoni verdi
I peperoni verdi, con la loro consistenza croccante e il sapore leggermente erbaceo, sono peperoni nella loro fase iniziale di maturazione. Sono ricchi di vitamina C e forniscono anche un po' di fibre, vitamina A e potassio.
I peperoni verdi sono incredibilmente versatili nel mondo culinario, e compaiono in tutto, dalle fajitas e insalate ai peperoni ripieni e alle pizze. Possono essere usati come snack crudo croccante, saltati in padella per ammorbidirne l'acidità o arrostiti per farne emergere un po' di dolcezza. La loro forma cava li rende ideali anche per essere farciti con cereali, carni e formaggi per un pasto soddisfacente.
15. Barbabietole (verdure verdi)
Le cime fogliose delle barbabietole, spesso scartate, sono in realtà un tesoro nutrizionale. Le foglie di barbabietola sono tenere e hanno un sapore simile alla bietola. Sono ricche di vitamina K, importante per la salute delle ossa, così come di vitamina A e C. Le foglie di barbabietola possono essere saltate con un tocco di olio d'oliva e aglio per un contorno facile, o aggiunte a zuppe e piatti di pasta per una carica nutrizionale.
Si riducono notevolmente in cottura, quindi non esitate a iniziare con un mazzo grande. Il loro colore vivace e la consistenza sostanziosa possono aggiungere profondità e nutrimento a molte ricette, rendendole un'aggiunta preziosa alla vostra dieta.