La perdita di peso può causare mal di schiena?

La perdita di peso è spesso associata a un miglioramento della salute e del benessere. Tuttavia, a volte perdere i chili di troppo può portare a una conseguenza inaspettata: il mal di schiena. Ma perché? Analizziamo i motivi per cui ciò accade e come gestirlo o rimuoverlo completamente.

Perché la perdita di peso causa mal di schiena?

La perdita di peso può a volte causare mal di schiena per vari motivi. Supponendo che tu abbia perso peso in modo sano, questo non dovrebbe causarti problemi a lungo termine.

Di seguito, ti illustreremo alcune delle cause più comuni del mal di schiena dopo aver perso peso.

1. Cambiamenti nella postura

Una significativa perdita di peso può alterare il centro di gravità e la postura del tuo corpo. Man mano che il tuo corpo si adatta a un peso più leggero, la tua postura potrebbe cambiare, causando stress meccanico sulla colonna vertebrale e sui muscoli circostanti.

Per contestualizzare ulteriormente la situazione, immaginiamo un gruppo di 1000 persone che trasportano una nave.

Ora immagina che una parte della nave venga rimossa e il peso totale diminuisca, ma per farlo viene messa in una posizione diversa. Dal momento che tutti sono abituati alla vecchia posizione, potrebbe volerci un po' di tempo per adattarsi ad alcuni.

Lo stesso vale per la colonna vertebrale.

Questo periodo di adattamento può causare disagio e mal di schiena mentre il corpo trova un nuovo equilibrio.

2. Perdita di massa muscolare

Una delle cause principali del mal di schiena durante la perdita di peso è la perdita di massa muscolare.

Quando si perde peso rapidamente, a volte non si perde solo grasso ma anche muscoli.

I muscoli della schiena svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere la colonna vertebrale e la postura generale.

Una riduzione della massa muscolare può portare a muscoli più deboli, rendendo più difficile per il corpo mantenere un corretto allineamento e sostegno, provocando infine mal di schiena.

3. Aumento dell'attività fisica

Con la perdita di peso spesso si verifica un aumento dell'attività fisica. Mentre l'esercizio fisico è benefico per la salute, uno sforzo eccessivo o una forma scorretta durante gli allenamenti possono causare stiramenti alla schiena. È essenziale assicurarsi di eseguire gli esercizi correttamente e di non spingere il corpo oltre i suoi limiti.

4. Forma non corretta durante gli esercizi

Quando si aumenta il livello di attività fisica, soprattutto con esercizi con cui non si ha familiarità, una tecnica di esecuzione scorretta può causare notevoli sforzi alla schiena.

Esercizi come il sollevamento pesi (in particolare movimenti composti come squat o stacco da terra), plank o persino la corsa possono causare mal di schiena se non eseguiti correttamente. È importante concentrarsi sulla tecnica.

Non aver paura di guardare un breve tutorial prima dell'esercizio o di provare con un peso inferiore.

5. Carenze nutrizionali

La perdita di peso, soprattutto se ottenuta attraverso diete restrittive, può portare a carenze nutrizionali.

Nutrienti essenziali come calcio, magnesio e vitamina D sono vitali per la salute delle ossa e la funzionalità muscolare. Una carenza di questi nutrienti può indebolire le ossa e i muscoli, mettendo a dura prova la schiena e causando dolore.
Imparentato: Come ottenere tutti i nutrienti con un deficit calorico

Come affrontare il mal di schiena durante la perdita di peso

Ora che abbiamo esaminato rapidamente le cause del mal di schiena, vogliamo anche illustrarti alcuni accorgimenti concreti che puoi adottare per affrontarlo.

1. Concentrarsi sulla conservazione dei muscoli

Per prevenire la perdita di massa muscolare, inserisci nella tua routine esercizi di allenamento della forza.

Gli esercizi mirati alla schiena, come row, deadlift e lat pulldown, possono aiutare a mantenere e costruire massa muscolare in questa zona. Inoltre, consumare proteine ​​adeguate è fondamentale per la riparazione e la crescita muscolare.

2. Mantenere una postura corretta

Sii consapevole della tua postura durante il giorno. Semplici abitudini come stare seduto dritto, evitare di curvarti e usare mobili ergonomici possono fare una differenza significativa.

Possono essere utili anche esercizi che migliorano la postura, come yoga e Pilates.

3. Perdita di peso graduale

Evitare di perdere peso rapidamente, poiché aumenta il rischio di perdita di massa muscolare e di carenze nutrizionali.

Puntare a un tasso di perdita di peso costante e sostenibile, in genere 1-2 libbre (0,5-1 kg)  alla settimana. Ciò consente al tuo corpo di adattarsi gradualmente e riduce il rischio di mal di schiena.

4. Dieta equilibrata

Assicurati che la tua dieta comprenda una varietà di nutrienti essenziali per la salute delle ossa e dei muscoli.

Gli alimenti ricchi di calcio, come latticini e verdure a foglia verde, insieme agli alimenti ricchi di magnesio come noci e semi, sono essenziali. Non dimenticare di assumere abbastanza vitamina D tramite esposizione alla luce solare o integratori.

5. Tecniche di esercizio corrette

Quando ti alleni, concentrati sull'uso della forma corretta per prevenire infortuni. Se non sei sicuro della tecnica corretta, scarica un tutorial sul tuo telefono o salvalo prima di andare in palestra.

Inoltre, includi esercizi di stretching e flessibilità per migliorare la tua gamma di movimento e ridurre la tensione muscolare.

6. Ascolta il tuo corpo

Presta attenzione ai segnali del tuo corpo. Se provi fastidio o dolore durante l'esercizio, fermati immediatamente e valuta cosa potrebbe causarlo. Spingere nonostante il dolore può portare a ulteriori lesioni, quindi è essenziale affrontare prontamente qualsiasi problema.

Il ruolo delle carenze nutrizionali nel mal di schiena

Le carenze nutrizionali possono esacerbare il mal di schiena, in particolare quando il tuo corpo non ha le vitamine e i minerali essenziali necessari per mantenere ossa e muscoli forti. Ecco uno sguardo più da vicino ad alcuni nutrienti chiave:

1. Calcio

Il calcio è fondamentale per la salute delle ossa. Una carenza può indebolire le ossa, aumentando il rischio di fratture e osteoporosi, che può causare mal di schiena. Assicurati di assumere abbastanza calcio attraverso fonti alimentari come latticini, latte vegetale fortificato e verdure a foglia verde e, se necessario, prendi in considerazione gli integratori.

2. Magnesio

Magnesio supporta la funzione muscolare e aiuta a prevenire crampi e spasmi muscolari. Una carenza di magnesio può causare rigidità e dolore muscolare. Includi nella tua dieta alimenti ricchi di magnesio come noci, semi, cereali integrali e verdure a foglia verde.

3. Vitamina D

La vitamina D aiuta l'assorbimento del calcio e la salute delle ossa. Una carenza può portare a ossa fragili e a un rischio maggiore di fratture. L'esposizione alla luce solare è una fonte primaria di vitamina D, ma puoi trovarla anche in alimenti fortificati e integratori.

4. Protein

Le proteine ​​sono essenziali per la riparazione e la crescita dei muscoli. Un apporto proteico inadeguato può ostacolare il mantenimento dei muscoli durante la perdita di peso, portando a perdita di massa muscolare e mal di schiena. Assicurati di includere fonti di proteine ​​magre come pollo, pesce, fagioli e legumi nei tuoi pasti.

Perdita di peso e mal di schiena: conclusione

Sebbene la perdita di peso possa a volte causare mal di schiena, comprendere le cause sottostanti e adottare misure proattive può aiutarti a gestire e prevenire il disagio. Concentrati sul mantenimento della massa muscolare, sulla pratica di una buona postura e sulla garanzia di una dieta equilibrata ricca di nutrienti essenziali. In questo modo, non solo raggiungerai i tuoi obiettivi di perdita di peso, ma supporterai anche la salute e il benessere generale del tuo corpo.

Se cerchi un supporto nutrizionale aggiuntivo, aggiungi Verve V80 alla tua routine.

Ulteriori informazioni su Verve V80
Bottle on board with green fruit

A differenza di altre bevande verdi, Verve V80 offre il 100% di trasparenza su tutti gli ingredienti e i dosaggi, rendendo più facile garantire che tu stia assumendo i nutrienti necessari per supportare il tuo corpo durante la perdita di peso.

Con oltre 80 ingredienti e Oltre 200 benefici per la salute, è un modo conveniente per migliorare la tua dieta e prevenire carenze nutrizionali che potrebbero contribuire al mal di schiena. Dai priorità alla tua salute con scelte consapevoli e il giusto supporto nutrizionale.

Verve product bundle with plants in the background

Verve V80 in sintesi:

  • 80 ingredienti
  • 100% Trasparenza
  • Oltre 200 benefici per la salute supportati dalla scienza
  • L'81% sente la differenza
  • 100% NRV di vitamine essenziali
  • Solo 29 calorie a porzione!
  • Sport Informati Accreditati